Archivi autore: gestore
Slide degli interventi alla Giornata Nazionale Parkinson del 27 novembre 2021
Sono disponibili, e scaricabili, le slide (diapositive), utilizzate per i loro interventi, dai relatori nella Giornata Nazionale Parkinson di quest’anno. I link per accedervi: http://www.iniziativaparkinsoniani.it/wp-content/uploads/2021/11/GNP2021Scaglione_Bologna.jpg http://www.iniziativaparkinsoniani.it/wp-content/uploads/2021/12/Baldelli_Gestione_Vegetativo_final.pdf http://www.iniziativaparkinsoniani.it/wp-content/uploads/2021/12/Contin_DCI-DA-MP_Risultati.pdf http://www.iniziativaparkinsoniani.it/wp-content/uploads/2021/12/Contin_Nuove-terapie_2021.pdf Buona visione.
Chiusura per vacanze natalizie
Gli uffici e la palestra dell’associazione saranno chiusi dal 23/12/2021 al 09/01/2022 compresi Vedi il volantino
Il segreto della vita (e del cervello) è nella spazzatura
Rilanciamo questo articolo pubblicato il 07/11/2021 a firma di Giuseppe Remuzzi sul Corriere della sera: Potete trovare l’articolo anche qui
Giornata Nazionale Parkinson
Sabato 27 Novembre 2021 Incontro virtuale con pazienti dalle ore 10.00 alle 12.00 IRCSS-ISBN UOC Clinica Neurologica – Rete metropolitana NEUROMET CENTRO PARKINSON – Ss gestione e coordinamento neuro AOU S.ORSOLA-MALPIGHI, UOC Interaziendale CLINICA NEUROLOGICA METROPOLITANA – NEUROMET – IRCSS … continua a leggere…
Assemblea dei soci
È convocata l’assemblea dei soci Giovedì 19 giugno 2021 alle 8.30 in prima convocazione. Se non si raggiunge il numero legale dei soci si terrà in seconda convocazione alle 10.30 di giovedì 19 giugno 2021. presso il Circolo Ricreativo e … continua a leggere…
Ripresa attività dal 1° giugno 2021
Da martedì 1° giugno 2021 riprenderanno le attività dell’associazione: ginnastica, corsi, … presso la sede: via Lombardia 36.
30 novembre: giornata nazionale Parkinson
Lunedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 12.00, presso la palestra dell’Associazione “IP Iniziativa Parkinsoniani” via Lombardia 36/A, Bologna:
Il Trattamento Osteopatico nella Malattia di Parkinson: valutazione dell’equilibrio e della deambulazione.
Progetto ILtrattamento osteopatico nella malattia di Parkinson: valutazione dell’equilibrio e della deambulazione. IL progetto è svolto in collaborazione con l’Associazione Iniziativa Parkinsoniani e gli studenti della Scuola di Osteopatia C.i.o. di Calderara di Reno Bologna Presentazione Progetto 2020 sabato 25 … continua a leggere…
30 novembre, giornata del Parkinson
IRCCS-ISNB UOC Clinica Neurologica – Rete Metropolitana Neuromet Centro Parkinson – SS Gestione e Coordinamento Neuro – AOU S.Orsola-Malpighi, UOP Interaziendale Clinica-Neurologica Metropolitana – Neuromet – IRCCS Bologna Organizzano un’attività congiunta il 30 novembre dalle 10.00 alle 12.00 c/o palestra … continua a leggere…
Tango per il Parkinson.
Dal 17 settembre 2019 Martedì 11.30 – 12.30 presso Iniziativa Parkinsoniani via Lombardia, 36 per informazioni: 339 473 4113 info@olitango.it www.olitango.it Il Metodo di Tangoterapia Riabilitango è un’attività integrativa nel trattamento del Parkinson per migliorare il benessere psicofisico. Non può … continua a leggere…
Assemblea ordinaria dei soci e “Fiera del Colesterolo”
Domenica 14 aprile presso il circolo arci San Lazzaro, via Bellaria, 7 – sala 77 ore 11.30 – assemblea ordinaria dei soci ore 12.30 – pranzo “Fiera del Colesterolo” Per informazioni dettagliate, vedi il volantino:
Run for Parkinson 2019
Domenica 7 aprile 2019 ore 9.00 Circolo SanRafel, via Ponchielli, 21 (dietro la Coop San Rufillo) Vedi il volantino:
Simposio presso il circolo ARCI San Lazzaro
Sabato 23 marzo 2019 Simposio in occasione dei 25 anni di attività. Presso il Circolo ARCI San Lazzaro ore 10.00 via Bellaria, 7 -San Lazzaro di Savena- BO Interverranno: Dott. Cremon Cesare, dirigente medico di medicina interna policlinico s Orsola-Malpighi, … continua a leggere…
Cena di beneficenza.
Giovedì, 28 febbraio Circolo Arci San Lazzaro – sala 77 Via Bellaria 7, San Lazzaro di Savena, BO Cena di beneficenza a favore dei malati di Parkinson. Vedi il programma:
Bologna si prende cura
L’associazione Iniziativa Parkinsoniano Onlus partecipa alla rassegna “Bologna si prende cura” I tre giorni del welfare. Ci potete trovare ed incontrare nella giornata di Giovedì 28 febbraio dalle ore 14.00 alle 18. Per saperne di più, vedi l’articolo Scarica il … continua a leggere…
Associazione Iniziativa Parkinsoniani Onlus: 25 anni di attività
L’Associazione Iniziativa Parkinsoniani Onlus, celebrando il suo 25° anno di attività, vi invita Sabato 23/03/2019 c/o Arci San Lazzaro di Savena (BO) Via Bellaria,7, ore 10.00 Simposio; interverranno: Dott. Cremon Cesare, dirigente medico di medicina interna policlinico s Orsola-Malpighi, Prof. … continua a leggere…
“Viaggi e paesaggi, la mia Bologna”
Mostra personale 2-4 febbraio 2019 di Marco Frati Villa Aldrovandi Mazzacorati Sala Diana Franceschi Via Toscana, 19 – Bologna Orari di visita: Sabato 2: vernissage dalle ore 15,30 alle ore 18,30 Domenica 3: 10,30 /12,30 – 15,30 /18,30 Lunedì 4: … continua a leggere…
La salute dell’intestino nella malattia di Parkinson
Il 15 dicembre, ore 10.00 presso la sede di via Lombardia 36, incontro: La salute dell’intestino nella Malattia di Parkinson Incontro con la dott.sa Federica Badiali. Leggi il volantino:
Polentata in Compagnia, Sabato 1 dicembre 2018
Sabato 1 dicembre ore 12.30 Polentata in compagnia Pranzo di solidarietà presso “Circolo ARCI San Lazzaro“, via Bellaria, 7, San Lazzaro di Savena BO
24 novembre GIORNATA NAZIONALE PARKINSON
Clinica neurologica, IRCSS-ISNB Univ.Bologna DIBINEM osp. Bellaria Cetnro disordini del Movimento, UO Neurologia Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Orsola-Malpighi, Ospedale Maggiore dalle 10.00 alle 12.00 c/o la sede del circolo sociale culturale l’Airone via G. Marconi, 14, Castenaso BO Organizzano in collaborazione … continua a leggere…
Buona Pasqua … un video di Fabrizio Frizzi
Un caro augurio di Buona Pasqua a tutti
Run for Parkinson 2018
Camminata ludico motoria aperta a tutti Domenica 15 aprile, ore 9.00 Circolo Arci San Rafel, via Ponchielli, 21 (dietro la COOP San Rufillo)
Cena di beneficenza
Cena di beneficenza a favore dei malati di Parkinson Venerdì 2 Marzo Musica dal vivo, Spettacolo di cabaret Circolo ARCI S. Lazzaro – Sala 77 via Bellaria, 7 – S. Lazzaro di Savena BO
La ricerca inizia dai fratelli
Perché alcune persone invecchiano in salute e altre no? Quali sono i meccanismi che fanno deviare l’organismo dal percorso di invecchiamento in salute, sino a consentire lo sviluppo della Malattia di Parkinson? La ricerca sviluppata dall’Istituto delle Scienze Neurologiche di … continua a leggere…
Nuovi orari dei corsi, dal 2018
Orario segreteria: Anno 2018 Lunedì dalle 15.00 alle 17.00 Martedì dalle 09.00 alle 12.00 Giovedì dalle 15.00 alle 17.00 Venerdì dalle 09.00 alle 12.00 Orario dei corsi: Anno 2018 Con la ripresa delle attività dell’associazione, dal prossimo anno (2018), gli … continua a leggere…
Polentata in compagnia
Polentata in compagnia Pranzo di solidarietà Domenica 3 dicembre 2017 Presso il circolo ARCI San Lazzaro, via Bellaria, 7
PROGETTO PARK LINK A BOLOGNA IL 16 NOVEMBRE 2017
il 16 novembre p.v. a Bologna si parlerà del PROGETTO PARK LINK, un sistema di ‘record linkage’ a Bologna per la malattia di Parkinson; interverrà il Prof. Michael Goldacre dell’Università di Oxford, neurologo Inglese esperto sul tema dei Record Linkage … continua a leggere…
Di Parkinson non si muore.
Di Parkinson non si muore. Da qui inizia la mia nuova vita di Laura Soldati Continuiamo la pubblicazione di testimonianze di coloro che vivono la malattia ed il disagio che comporta. Questa volta è un racconto. La prima volta ho … continua a leggere…
Fantasticamente.
Fantasticamente Seconda rima di Laura Soldati, dal libro La mia vita in rima consultabile presso la sede dell’associazione: Odore di fumo mi giunge da lontano, io mi allungo per fiutarlo piano piano. Sentore di terre lontane d’Oriente, il … continua a leggere…