Riceviamo da Laura Soldati, e volentieri pubblichiamo, l’indicazione ad un articolo molto interessante, di cui può esserne utile la lettura.
È su questa pagina: https://www.humanitas.it/news/disautonomia-neurovegetativa-sistema-nervoso-non-funziona/
Riceviamo da Laura Soldati, e volentieri pubblichiamo, l’indicazione ad un articolo molto interessante, di cui può esserne utile la lettura.
È su questa pagina: https://www.humanitas.it/news/disautonomia-neurovegetativa-sistema-nervoso-non-funziona/
Intervento di Graziano Benfenati
A volte ho l’impressione di essere aiutato da chi ci ha lasciato. E li ringrazio.
Oggi ho portato fiori nuovi a Nonna Emma.
E, visto che non sono potuto andare al suo funerale, ho avuto un momento di raccoglimento per Angelo e per tutti coloro che sono deceduti o stanno soffrendo per il Parkinson.

Vedi il post completo
Presso il palazzetto dello sport di Castenaso
via dello sport
L’intero ricavato sarà devoluto all’associazione A.P.P.E. odv
Per informazioni inerenti la prevendita dei biglietti, elenco artisti partecipanti, consulta il volantino


STO BENE, STO PROPRIO BENE!
Certo, ho i miei problemi anch’io e non starò a tediarvi con questi: sarebbe tempo perso, ci sto lavorando e risolverò anche quelli.
Ho riacquistato l’ olfatto e quando mi faccio la barba la mattina il profumo della schiuma penetra in profondità le mie narici.
Un altro sintomo che mi è regredito è la scialorrea. Da parecchio tempo non bagno più il cuscino con la mia saliva.
L’ essere costantemente in esercizio fisico, sia esso AFA, neuromotoria, camminate, Nordic Walking oppure i movimenti mutuati dalla ginnastica aerobica, dal rinforzo della muscolatura (senza diventare Schwarzenegger e senza assumere sostanze dopanti), ecco tutto questo produce rilassamento, equilibrio, gioia interiore e un alto livello di felicità, quasi estatica.
Sono tranquillo, calmo, rilassato, non ho bisogno di dimostrare niente a nessuno, non ho bisogno di titoli, mansioni, ecc.
Se, come diceva Machiavelli, “il fine giustifica i mezzi” io non sono d’accordo. A forza di pensarla così si va fuori strada.
Mi sono dato l’ obiettivo che la mia famiglia non deve patire a causa della mia condizione, mia moglie deve trascorrere in serenità la sua vecchiaia e i miei figli non debbono rinunciare al loro progetto di vita a causa mia.
E, anch’io, debbo godermi la mia indipendenza. È una legge della fisica che prima o poi questi equilibri si romperanno e sarà compito mio lavorare per trovarne dei nuovi.
Fino ad allora vorrò godermi questo benessere psico-fisico e donarne un po a chi ne ha bisogno.
L’ universo cospira a mio favore.
Serenità,
Graziano.
Sono disponibili, e scaricabili, le slide (diapositive), utilizzate per i loro interventi, dai relatori nella Giornata Nazionale Parkinson di quest’anno.
I link per accedervi:
https://www.iniziativaparkinsoniani.it/wp-content/uploads/2021/11/GNP2021Scaglione_Bologna.jpg
https://www.iniziativaparkinsoniani.it/wp-content/uploads/2021/12/Contin_DCI-DA-MP_Risultati.pdf
https://www.iniziativaparkinsoniani.it/wp-content/uploads/2021/12/Contin_Nuove-terapie_2021.pdf
Buona visione.
Gli uffici e la palestra dell’associazione saranno chiusi
dal 23/12/2021 al 09/01/2022 compresi
Vedi il volantino
Rilanciamo questo articolo pubblicato il 07/11/2021 a firma di Giuseppe Remuzzi sul Corriere della sera:

Potete trovare l’articolo anche qui
Incontro virtuale con pazienti dalle ore 10.00 alle 12.00
IRCSS-ISBN UOC Clinica Neurologica – Rete metropolitana NEUROMET
CENTRO PARKINSON – Ss gestione e coordinamento neuro
AOU S.ORSOLA-MALPIGHI, UOC Interaziendale
CLINICA NEUROLOGICA METROPOLITANA – NEUROMET – IRCSS
Seminario: “Quello che non si dice sulla malattia di Parkinson”. È prevista anche una sessione Question Time. Parteciperanno all’evento anche i rappresentanti delle Associazioni pazienti territoriali.
SABATO 27 NOVEMBRE dalle ORE 10.00 ALLE 12.00
giornataparkinson.fondazionelimpe.it Iscrizione gratuita a partire dal 23 novembre.
È convocata l’assemblea dei soci Giovedì 19 giugno 2021 alle 8.30 in prima convocazione. Se non si raggiunge il numero legale dei soci si terrà in seconda convocazione alle 10.30 di giovedì 19 giugno 2021.
presso il Circolo Ricreativo e culturale “Arci San Lazzaro“ di Via Bellaria n. 7 a
San Lazzaro di Savena per discutere e deliberare il seguente
ORDINE DEL GIORNO
Il volantino completo, con il modulo per la delega è scaricabile qui:

Da martedì 1° giugno 2021 riprenderanno le attività dell’associazione: ginnastica, corsi, … presso la sede: via Lombardia 36.
Lunedì 30 novembre, dalle 10.00 alle 12.00, presso la palestra dell’Associazione “IP Iniziativa Parkinsoniani” via Lombardia 36/A, Bologna:


Progetto
ILtrattamento osteopatico nella malattia di Parkinson: valutazione dell’equilibrio e della deambulazione.
Presentazione Progetto 2020
sabato 25 gennaio ore 10.00
presso la sede dell’Associazione Iniziativa Parkinsoniani in via Lombardia, 36 – 40139 Bologna.
Si cercano volontari per partecipare al progetto come gruppo di controllo e monitoraggio.
La partecipazione al progetto è completamente gratuita.
Leggi in volantino:

IRCCS-ISNB UOC Clinica Neurologica – Rete Metropolitana Neuromet
Centro Parkinson – SS Gestione e Coordinamento Neuro – AOU S.Orsola-Malpighi,
UOP Interaziendale Clinica-Neurologica Metropolitana – Neuromet – IRCCS Bologna
Organizzano un’attività congiunta il 30 novembre dalle 10.00 alle 12.00 c/o palestra dell’Associazione “IP Iniziativa Parkinsoniani” (via Lombardia 36/A – Bologna).
L’incontro prevede:

Dal 17 settembre 2019
Martedì
11.30 – 12.30
presso Iniziativa Parkinsoniani
via Lombardia, 36
per informazioni: 339 473 4113 info@olitango.it
www.olitango.it
Il Metodo di Tangoterapia Riabilitango è un’attività integrativa nel trattamento del Parkinson per migliorare il benessere psicofisico.
Non può in alcun modo sostituirsi alle cure tradizionali.
Risulta efficace nel:
IL PERCORSO È GRATUITO
Domenica 14 aprile
presso il circolo arci San Lazzaro, via Bellaria, 7 – sala 77
ore 11.30 – assemblea ordinaria dei soci
ore 12.30 – pranzo “Fiera del Colesterolo”
Per informazioni dettagliate, vedi il volantino:
