Sabato 27 settembre 2025, ore 21.00

Corale Ss. Giuseppe e Ignazio direttore M.° Andrea Nobili.

Coro i Polifonici della Schola Cantorum di O, direttore M° Alberto Bianchi

Banda Municipale di Medicina, direttore M° Ermanno Bacca

Musiche di Bellini, Verdi, Vivaldi, Rossi.

Concerto a sostegno dell’associazione I. P Iniziativa Parkinsoniani ODV.

Ingresso Libero

parkinsoniani

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Ringraziamento per la scelta del 5×1000 reltiva all’anno finanziario 2024

malattia di Parkinson, parkinsoniani
Pubblicato in Varie | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Domenica 07 settembre, dalle 16.00

La nostra Associazione parteciperà all’agrifesta, organizzata nel podere

Santa Croce, via Bonaccorsi, 17, 40050 Argelato Bologna.

Programma:

ore 16.00 Presentazione attivitá della cooperativa.
ore 18.00 Presentazione del libro Aggiungi Cura, mescola bene
ore 18.30 Spettacolo teatrale: Sogno di una notte… di fine estate
ore 19.30 Cena con stand gastronomici e musica con gli amici del gallo e a seguireBlack g. b.

Puoi scaricare il volantino.

malattia di parkinson
Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Segnaliamo che il 05 settembre parteciperemo all’evento sociale organizzato dal Comune di Ozzano dell’Emilia in allegato 

un’occasione importante per confrontarci sul tema della disabilità e della relazione d’aiuto, 

saranno presenti le principiali autorità del settore degli affari sociali di livello locale e nazionale. 

Vi aspettiamo 

Un cordiale saluto

Qui, puoi scaricare il volantino

malattia di Parkinson
Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Vacanze estive
ed esercizi suggeriti per il periodo estivo

I fisioterapisti che tengono i corsi di ginnastica neuromotoria hanno elaborato un manuale per consentire a tutti di continuare a fare esercizi di ginnastica neuromotoria anche durante la pausa estiva.

Eseguire gli esercizi sempre mettendosi in condizioni di sicurezza. Svolgere gli esercizi che
si è abituati a fare in palestra rispettando i propri limiti.

Svolgere gli esercizi che più si preferiscono, cercando di lavorare su tutti i distretti corporei.

Potete scaricare il manuale qui.

Qui, trovate il volantino vacanze











Associazione I. P. Iniziativa Parkinsoniani odv
Pubblicato in corsi, Varie | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Diari di un cuore in cammino
A Journey of the Soul

Presentazione del libro:
incontro con l’autore Renzo Monaco
e il sacerdote scrittore Don Ugo Borghello.

Palazzo Pepoli Campogrande
via Castiglione, 7
Scala C, Piano Nobile
Bologna.

Martedì 24 giugno ore 18,30

Quando la convivenza con il Parkinson diventa un’opportunità per mettere alla prova la propria fede.

Puoi scaricare il volantino

 

malattia di Parkinson

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Scendo alla prossima

Casa dei Risvegli De Nigris

Teatro Dehon

Giovedì 12 giugno, ore 21

Alice Mastrovito – voce narrante
Paolo Betti – basso elettrico
Sauro Ghini – batteria e percussioni
Luca Soddu – Sax soprano e tenore
Luca Fontana – chitarra elettrica
Claudio Giovannini – tastiere
Marco Mingozzi – voce

Puoi scaricare il volantino

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Tutti al Parkin’ Drink

Ai fini organizzativi si prega di confermare la presenza via whatsapp: Fabrizio – 347 792 9324,
Alice – 348 121 6653

Puoi scaricare il volantino, qui

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Abbiamo partecipato a Health ability experience
esperienze di benessere e salute

Abbiamo organizzato un convegno sulla relazione d’aiuto sono intervenute
la Dr.ssa Silvia Cavazza (Psicoterapeuta),
la Dr.ssa Marta Pagani (Psicologa)


Sono intervenuti, nostri ospiti,
il Dr. Vincenzo Neri e la Dr.ssa Stefania Nassetti
del centro di riabilitazione intensiva per il Parkinson Paolo Baldini

di seguito potete trovare le slide degli interventi ed alcune immagini. L’intervento della dr,ssa Cavazza è qui; quello della dr.ssa Pagani è qui.

Il video della manifestazione è visualizzabile qui.

Pubblicato in video | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Qi Gong, nuovo corso di attività fisica per malati di Parkinson: Secondo Aggiornamento

Il prossimo incontro sarà mercoledì 11 dicembre alle 09.15, presso i nostri locali in via Lombardia, 36

Per informazioni sulla disciplina, rimandiamo all’articolo precedente: https://www.iniziativaparkinsoniani.it/qi-gong-nuovo-corso-di-attivita-fisica-per-malati-di-parkinson/

Saluti

Pubblicato in corsi | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Qi Gong, nuovo corso di attività fisica per malati di Parkinson: Aggiornamento

Per motivi tecnici il primo incontro per questa attività slitta di una settimana.

Per informazioni sulla disciplina, rimandiamo all’articolo precedente: https://www.iniziativaparkinsoniani.it/qi-gong-nuovo-corso-di-attivita-fisica-per-malati-di-parkinson/

Saluti

Pubblicato in corsi | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Giornata Nazionale Parkinson

Fuori dai gangli (della base)
9:00 Accoglienza e Saluti, a cura di dott.ssa Cesa Scaglione /rappresentanti delle associazioni dei pazienti

9:30 La cura delle malattie neurodegenerative con/attraverso l’esperienza del bello nell’arte prof Pietro Cortelli.

I medici del centro per la malattia di Parkinson incontrano i pazienti autori di romanzi e saggi letterari.
Come si inserisce l’attività letteraria nella quotidianità a cura di dr. Francesco Nonino, dott.ssa Maria Guarino intervengono gli autori: Giuselle Leonelli, Bettina Raimondi, Roberto Scotti, Arianna Ulian

11:30 question time con gli esperti del centro prof.ssa Calandra, dott.ssa Giannini, dott Guaraldi, dott.ssa Sambati, dott.Vignatelli

12:00 concerto del gruppo vocale Blue Penguin
12:30 chiusura dei lavori.

Puoi scaricare il volantino

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Polentata in allegria

Presso il “Circolo ARCI San Lazzaro”

Via Bellaria, 7 – San Lazzaro di Savena.

  • Rigatoni all’amatriciana
  • polenta con squacquerone – ragù – umido con salsiccia, friggione
  • acqua, vino tiramisù
  • caffè non compreso

Segnalare eventuali intolleranze alimentari.

prenotazione obbligatoria

L’adesione con pagamento anticipato dovrà pervenire entro e non oltre il 27 novembre 2024 presso la segreteria (info: 051 624 1064)

Seguiranno esibizioni varie dei partecipanti ai nostri corsi.

Puoi scaricare il volantino qui

Pubblicato in Eventi | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Qi Gong, nuovo corso di attività fisica per malati di Parkinson.

Descrizione:

Il qigong taoista è una pratica cinese millenaria, studiata per l’allenamento di sé stessi, scoperta e perfezionata dalla gente comune negli ambiti della vita quotidiana, del lavoro, della lotta contro le malattie e per contrastare la senescenza.

Durante la preistoria non esistevano né la medicina né la farmacopea, l’ambiente in cui viveva l’uomo presentava molte difficoltà; casualmente si scoprì che facendo determinati movimenti, accompagnati da pressioni sui punti dolenti, si lenivano i dolori e si stava bene.

Il passo successivo, per risolvere queste problematiche, fu la ricerca di posture particolari, sia statiche che in movimento; a poco a poco, col trascorrere del tempo, tutti questi rimedi, scoperti empiricamente, si evolsero in un metodo di auto terapia.

Più questo sistema si perfezionava, maggiori erano le cose che si scoprivano, come ad esempio che era governato da leggi precise.

Più avanti si comprese che cosa succedeva entrando in uno stato di grande calma e contemporaneamente controllando il respiro: questa condizione permetteva di curare diversi tipi di affezioni.

Il successivo approfondimento di queste conoscenze permise anche di impiegarle oltre l’ambito dell’auto terapia, sino ad arrivare ai grandi maestri taoisti come Laozi, che raccolse e ordinò in maniera sistematica le esperienze e i materiali ereditati dalle epoche precedenti, sviluppando teorie e metodi di pratica divenuti punti di riferimento per le generazioni future.

Il qigong ha dato origine alla Medicina Tradizionale Cinese, illustri medici erano anche maestri di qigong. Oggi il qigong è un segmento della Medicina Tradizionale Cinese insieme al massaggio, all’agopuntura, alla moxo-terapia, all’erboristeria.

Ne rappresenta l’aspetto più misterioso e ricco di fascino, proprio perché poco conosciuto, ma è anche quello più esposto a mistificazioni.

L’ASD Qigong People Bologna nasce nel 1990 allo scopo di divulgare gli insegnamenti di qigong medico ricevuti dal Maestro Li Xiaoming, nell’ambito della prevenzione e del recupero del benessere psico-fisico.

Fin dal 1988 il Maestro Li Xiaoming, Medico e Direttore dell’Istituto di Ricerca di qigong Medico e Farmacologia presso l’Università di Pechino, è stato invitato in Italia perché guidasse corsi di qigong.

Tutti gli insegnanti dell’ASD Qigong People Bologna sono stati formati da lui e diplomati dall’istituto di Ricerca di qigong Medico e Farmacologia presso l’Università di Pechino.

Sede ed orario di pratica:

Giovedì 16,00-17,00

via Lombardia 36, Bologna c/o Associazione Iniziativa Parkinsoniani

Tariffe di partecipazione:

35.00 quota associativa Associazione Iniziativa Parkinsoniani (annuale),

20.00 quota associativa Associazione ASD Qigong People Bologna (annuale),

30.00 quota corso (mensile di quattro lezioni)

Trovi qui il volantino

Informazioni, contatti, iscrizioni presso la segreteria dell’Associazione:

via Lombardia, 36 – Bologna — tel: 051 624 1064.

Pubblicato in corsi | Contrassegnato , , | 2 commenti

Elezione componenti del Consiglio Direttivo

Votazione per il rinnovo delle cariche: 04/10/2024.

Le votazioni verranno effettuate presso la nostra sede nelle giornate del 30 settembre e del 01, 02, 03, 04 ottobre.

Pubblicato in Varie | Contrassegnato , , | Lascia un commento