Votazione per il rinnovo delle cariche: 04/10/2024.
Le votazioni verranno effettuate presso la nostra sede nelle giornate del 30 settembre e del 01, 02, 03, 04 ottobre.
Votazione per il rinnovo delle cariche: 04/10/2024.
Le votazioni verranno effettuate presso la nostra sede nelle giornate del 30 settembre e del 01, 02, 03, 04 ottobre.
Da ottobre cercheremo di avviare due nuovi corsi, per entrambi abbiamo il primo incontro
Giovedì 3, alle 16.00
presso i locali della nostra associazione.
Avremo il primo incontro per i corsi di:
Qi gong e Chinesiologia.
Il qi gong è una originaria della Cina che prevede l’esecuzione di esercizi fisici che aiutano il controllo del respiro e della mente.
È una sintesi di conoscenze di medicina tradizionale, di filosofia e di arti marziali cinesi. Consiste nell’esecuzione di particolari e determinati movimenti coordinati con il respiro e la concentrazione mentale, uniti a tecniche di meditazione.
I corsi saranno tenuti da maestri dell’associazione Qi Gong People.
Il corso Attività Motoria Adattata di CHINESIOLOGIA
si terrà dalle ore 17 alle ore 18 di ogni giovedì a partire dal 03 ottobre 2024.
É un percorso di Attivitá Motoria Adattata realizzato per migliorare le capacità fisiche di persone con malattia di Parkinson.
Per informazioni ed adesioni: tel 051 6241064
associazione@iniziativaparkinsoniani.it,
www.iniziativaparkinsoniani.it
Da ottobre ricomincia la musica!
Ti piace cantare e condividere la tua passione con gli altri?
Ti aspettiamo per creare insieme dei piccoli progetti musicali corali presso la sede dell’Associazione “I. P. Iniziativa Parkinsoniani ODV” in via Lombardia, 36, Bologna.
Per informazioni: tel 051 6241064
associazione@iniziativaparkinsoniani.it,
www.iniziativaparkinsoniani.it
Trovi il volantino qui
Sabato 28 settembre 2024
ore 9.45 – 19.30
Casa delle Culture e del Benessere
via Lombardia, 36 – Bologna
Quartiere Savena
La Casa delle Culture e del Benessere del Quartiere Savena è un luogo di incontro dove vogliamo che tutti, bambini, adulti, anziani e persone con disabilità, trovino una dimensione di benessere fisico e mentale adatta a loro, con la possibilità, in un unico contenitore, di soddisfare entrambe le necessità.
Spettacolo musicale-teatrale
Venerdì 7 giugno 2024, ore 21.00
Teatro Mazzacurati, via Toscana, 19 Bologna
E’ un’iniziativa di raccolta fondi organizzata per noi dall’Associazione Succede Solo a Bologna insieme al gruppo musicale e teatrale “MINGO’Z ‘ QUARZETT”
I testi dell’opera sono scritti da un malato di Parkinson: il Sig. Francesco Bonucci.
Il volantino è scaricabile qui

I fisioterapisti che tengono i corsi di ginnastica neuromotoria hanno elaborato un manuale per consentire a tutti di continuare a fare esercizi di ginnastica neuromotoria anche durante la pausa estiva.
Eseguire gli esercizi sempre mettendosi in condizioni di sicurezza. Svolgere gli esercizi che
si è abituati a fare in palestra rispettando i propri limiti.
Sono stati forniti tanti esercizi al SOLO fine di dare la possibilità di variare il lavoro in autonomia.
Svolgere gli esercizi che più si preferiscono, cercando di lavorare su tutti i distretti corporei.
Ricordate che l’esercizio è una medicina!! E in quanto tale va usato con criterio.
Cercate di fare qualche esercizio più volte la settimana, senza stra-fare e
rispettando il riposo.
Potete scaricare il manuale qui.
Abbiamo messo on line due video di presentazione della nostra Associazione; il secondo è più riassuntivo, quindi più breve.
Il primo:
il secondo
In questa pagina inseriamo i link da cui poter scaricare le diapositive utilizzate per gli interventi al convegno tenutosi il 17 aprile 2024 presso ExpoSanità.
Il primo, del presidente, dr. Fabrizio Bucchi, dell’associazione si trova qui. Ha fatto una presentazione dell’associazione e delle tematiche che sarebbero state trattate.
Per illustrare gli interventi dei fisioterapisti, dott.sa Benzi, dr. Vitali, dr. Pizzuto, dr. Ferraresi, si sono utilizzate queste. Ci hanno presentato motivazioni ed utilità della fisioterapia di gruppo.
L’intervento della dott.sa Zambelli, logopedista, è stato aiutato con queste per descrivere l’esperienza dei suoi interventi di gruppo con i malati.
Per l’intervento della dott.sa Sassoli su yoga e tecniche respiratorie sono servite queste.
Lo psicologo dr. Brighenti si è coadiuvato con queste per inquadrare la relazione di aiuto tra caregiver e malato di Parkinson.
Dopo una breve pausa ha ripreso la dott.sa Cesa Scaglione (dell’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, UO Governo dei percorsi clinico-assistenziali) con l’intervento: “I percorsi diagnostico terapeutici assistenziali, raccomandazioni e applicazione lodale”; le diapositive potete trovarle qui.
A seguire è intervenuto il dr. Luca Vignatelli (IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, Servizio Epidemiologico e Biostatistica) illustrandoci “Il progetto Parklink e la ricerca sanitaria”, utilizzando le diapositiva che si trovano qui.
Pubblichiamo di seguito le registrazioni video del convegno “Il trentennale dell’associazione I. P. Iniziativa Parkinsoniani ODV: esperienze cliniche tra passato, presente e futuro” tenutosi a Bologna, nelle sale di ExpoSanità 2024 il 17 aprile 2024.
Prima parte:
Seconda parte:
Incontri di gruppo gratuiti
dal 08/04/2024 al 27/05/2024,
dal 16/09/2024 al 02/12/2024
Lunedì
per caregiver di persone con Parkinson
| 14.30 – | 15.45 | sostegno psicologico |
| 16.00 – | 17.00 | Incontri di yoga/ginnastica per il benessere psicofisico. |
Giovedì
per caregiver di persone con demenza e Alzheimer
| 10.15 – | 11.15 | Incontro di ginnastica dolce e movimento espressivo |
Max 10 persone per gruppo
Per prenotarsi: 3477988812
info@olitango.it – www.olitango.it
Qui puoi scaricare il volantino
Il metodo di Tangoterapia Riabilitango® è un’attività integrativa nel trattamento del Parkinson per migliorare il benessere psicofisico. Non può in alcun modo sostituirsi alle cure tradizionali. Risulta efficace nel:
Riabilitango® per il Parkinson: Martedì (dal 17/09/2024) ore 14:15 – 15:15
Gruppo di sostegno psicologico per persone con malattia di Parkinson: Venerdì (dal 11/10/2024 al 06/12/2024) ore 10:30 – 11:30
Presso la Casa di Quartiere Lunetta Gamberini – via degli Orti, 60 – Bologna.
Per info: 3477988812
info@olitango.it – www.olitango.it
Trovi il volantino scaricabile qui
sabato 27 aprile 2024
Fiera del colesterolo
presso il Circolo ARCI San Lazzaro, via Bellaria, 7 -sala 77-
a San Lazzaro di Savena
ore 10.30 assemblea ordinaria dei soci
ore 12.30 pranzo “fiera del colesterolo”
Menù:
(il caffè non è compreso – rivolgersi al bar)
Quota individuale di partecipazione € 20,00
Prenotazione obbligatoria
L’adesione con pagamento anticipato presso la segreteria (Info: 051.6241064) dovrà pervenire entro e non oltre il 23 aprile 2024.
Segnalare eventuali intolleranze alimentari.
I componenti del laboratorio musicale con i frequentatori di logopedia si esibiranno in alcuni brani.
Seguiranno altri intrattenimenti.
La partecipazione è estesa a familiari, amici e sostenitori dell’Associazione
I.P. Iniziativa Parkinsoniani odv
Puoi scaricare il volantino
Camminata ludico motoria aperta a tutti
10 Km – Maxi Run
7Km – Family Run
3 Km – Mini Run
Contributo minimo di iscrizione € 2.50
Bambini fino a 12 anni gratis se accompagnati dai genitori
Il ricavato sarà devoluto alle ODV:
Iniziativa Parkinsoniani Bologna – Amiko Parkinson Castelmaggiore
Iniziative Parkinsoniane Imolesi – A. P. P. E. Castenaso
Domenica 21 Aprile,
ore 9.00
Attenzione: Cambio Ritrovo
Casa di Quartiere – Casa del Gufo
via Longo, 12 – Bologna
Puoi scaricare il volantino qui

Quest’anno ricorre il trentesimo anniversario dalla fondazione della nostra associazione, in occasione della ricorrenza, organizziamo un convegno, il 17 aprile presso la Fiera, dal titolo:
Il Trentennale dell’Associazione I. P. Iniziativa Parkinsoniani ODV:
Esperienze cliniche a confronto, tra passato, presente e futuro
Per partecipare inviate ad associazione@iniziativaparkinsoniani.it i vostri dati: nome, cognome ed indirizzo e-mail. vi iscriveremo e vi saranno inviati, via mail, i dati per ottenere il biglietto di accesso.
Programma, scaricabile qui:
| Dalle | Alle | Relatore | Titolo/Istituto | Presentazione |
| 09.15- | 09.30 | dr. Fabrizio Bucchi | Presidente Associazione I. P. Iniziativa Parkinsoniani ODV | Trent’anni al servizio dei Parkinsoniani e dei loro familiari: un presidio di vita. |
| 09.30- | 10.00 | dott.sa Francesca Benzi, dr. Matteo Vitali, dr. Francesco Pizzuto, dr. Emanuele Ferraresi | Fisioterapista | Esperienze applicative di fisioterapia di gruppo |
| 10.00- | 10.15 | dott.sa Francesca Zambelli | Logopedista | Esperienze applicative di logopedia di gruppo. |
| 10.15- | 10.30 | dott.sa Tiziana Sassoli | Yoga | Esperienze applicative di yoga di gruppo |
| 10.30- | 10.45 | dr. Giovanni Brighenti | Psicologo | La rrelazione di aiuto tra caregiver e malato di Parkinson. |
| 10.45- | 11.30 | Care Giver | Esperienze di terapia occupazionale | La gestione del paziente |
| 11.30- | 11.45 | INTERVALLO | ||
| 11.45- | 12.00 | prof. Pietro Cortelli | Professore – IRCSS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, Direttore U O Clinica Neurologica – Rete Neurologica Metropolitana – NeuroMet | La malattia di Parkinson, sintomi motori e sintomi non motori. |
| 12.00- | 12.30 | dott.sa Cesa Scaglione | IRCSS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, U O Governo dei percorsi clinico-assistenziali | I percorsi diagnostico terapeutici assistenziali, racccomandazioni e applicazione locale. |
| 12.30- | 13.00 | dr. Luca Vignatelli | IRCSS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, Servizio Epidemiologia e Biostatistica | Il progetto Parklink e la ricerca sanitaria. |
Puoi scaricare il programma
Sabato 13 aprile ore 21
Chiesa di Sant’Egidio, via San Donato, 38, Bologna
Il Gruppo Panamericana – Corale San Giuseppe e Ignazio
Presentano di Ariel Ramirez
Misa Criolla
Ingresso libero
La raccolta fondi sarà interamente devoluta a
Associazione I. P. Iniziativa Parkinsoniani ODV
Puoi scaricare il volantino qui
Rete Metropolitana NeuroMet
organizza un seminario seguito da question time
Sabato 25 novembre
dalle ore 09:30 alle ore 12:00
presso l’Associazione Iniziativa Parkinsoniani
Via Lombardia, 36, 40139 Bologna BO
per informazioni chiamare dal 15 novembre
la segreteria dell’associazione Iniziativa Parkinsoniani
051/6241064
Programma della giornata:
| ore 10.00 | dott.sa Giovanna Calandra | terapie personalizzate |
| ore 10.30 | dott.sa Giovanna Lopane e il suo team | progetto di danza |
| ore 11.00 | dr. Vittorio Cafaggi (modera dr. Cortelli) | dispositivi di protezione |
| ore 11.40 | dr. Luca Vignatelli (breve intervento) | parklink |
| ore 12.00 | chiusura dei lavori |
Puoi scaricare il volantino
